Blog

Digitale e prossimita_Copertina

Digitale e prossimità in rete per l’occupabilità di genere

Il progetto Digitale e prossimità in rete per l’occupabilità di genere è stato realizzato da BES Cooperativa con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano, attraverso il Bando 57.

O-anche-no-estate_01

O anche no estate – La disabilità non va in vacanza

Servizio trasmesso il 25 Agosto 2024 sul progetto di digitalizzazione dell’Archivio del Museo del Design realizzato da BES.

Sperimentazione robotica a supporto dello spettro autistico in ambito lavorativo

La sperimentazione dell’utilizzo di un robot nell’ambito di un programma di assistenza a persone autistiche fa un nuovo passo avanti presso il RobotiCSS Lab (Laboratorio di Robotica per le Scienze Cognitive e Sociali) del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione R. Massa dell’Università di Milano Bicocca.

Autismo_BES

Lavoro e autismo nell’esperienza di BES Cooperativa: sfide, opportunità, best practices

Le aziende che sono state ben accompagnate nell’inserimento delle persone autistiche ad alto funzionamento possono confermare che l’esperienza è molto positiva.

Inclusi

INCLUSI – Tecnologia e disabilità

BES Cooperativa è partner del progetto nazionale INCLUSI. Dalla scuola alla vita, finanziato dalla fondazione Con i bambini nell’ambito del bando Un passo avanti.

Verso-le-competenze-con-il-gaming

Verso le competenze con il gaming: sfide e risultati di un progetto innovativo

BES cooperativa ha realizzato nel corso del 2021 il progetto Verso le competenze con il gaming, un’iniziativa sperimentale di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), dedicata a studenti del triennio delle Scuole Secondarie di 2°grado, con diagnosi di autismo ad alto funzionamento e Asperger.

Gaming_Copertina

PCTO – Competenze trasversali e gaming

Verso le competenze con il gaming è un progetto realizzato grazie al sostegno di Fondazione Comunità Milano, attraverso il Bando 57 e il coinvolgimento attivo di aziende, scuole, famiglie e Territorio.

Autismo femminile e progetto Victorupesi

Autismo femminile e occupazione: la grande sfida di BES Cooperativa

Dal novembre 2020 BES è partner per l’Italia nel progetto europeo VICTORUPESI finanziato dal programma ERASMUS+, portando un focus sul tema dell’integrazione nel mercato del lavoro delle donne autistiche.

Autism friendly

Spesa autism friendly, l’inclusione targata Coop Lombardia

Il supermercato Coop di Via Marsala (Monza) che Paola Baldini (BES Cooperativa Sociale) ha visitato insieme a Marta Battioni (Legacoop) risponde ai bisogni delle persone con disturbi dello spettro autistico che a qualsiasi età e livello cognitivo hanno spesso grandi difficolta a fare la spesa.

Inclusi

INCLUSI: il progetto nazionale dedicato agli studenti con disabilità

52 partner di 5 regioni diverse saranno impegnati nei prossimi tre anni nel promuovere una scuola e un territorio equi e accessibili a tutti. Lo faranno attraverso strumenti differenti: tecnologie, competenze professionali degli insegnanti e degli educatori, rappresentazione pubblica e mediatica della fragilità, orientamento formativo e professionale.

Verso-le-competenze-con-il-gaming

Verso le competenze con il gaming

L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Comunità di Milano, attraverso il bando 57, propone la creazione di percorsi di apprendimento delle competenze trasversali e orientamento (PCTO, ex Alternanza Scuola Lavoro) dedicati a studenti del triennio delle Scuole Secondarie di 2°grado, con diagnosi di autismo ad alto funzionamento.

Enable Recruiting

ENABLE – Migliorare l’inclusione delle persone con disabilità

ENABLE (Enhancing Employability Skills of Persons with Disabilities), progetto del programma Erasmus+ dell’ Unione Europea, ha l’obiettivo di realizzare azioni per il potenziamento delle competenze e della capacità di autopromozione delle persone con disabilità allo scopo di migliorare la loro inclusione nel mercato del lavoro.

Robot e autismo

Autismo e robot – La teoria della mente

BES, in collaborazione con RobotiCSS Lab dell’Università Bicocca, sta svolgendo una ricerca su ragazzi con lo spettro autistico per capire se problematiche comunicative ed emotive si manifestano solo nei confronti degli esseri umani oppure se vengono generalizzate a qualunque oggetto.

Giornata mondiale per l'autismo

Giornata Mondiale della Consapevolezza all’Autismo

Bes Cooperativa, promuovendo l’inserimento lavorativo delle persone con diagnosi di autismo ad alto funzionamento, nella giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, del 2 aprile, voluta dall’Onu, invita a riflettere su questa condizione che riguarda migliaia di persone e di famiglie.

Enable Recruiting

Women&Digital Jobs in Europe

Dagli interventi è emerso che nonostante la presenza delle donne nelle professioni digitali sia  di minoranza, e il pregiudizio e la discriminazione  di genere rimangano, la trasformazione digitale in atto vede le donne sempre più protagoniste.

LinC (Legami Inclusivi Cimiano) – 2022/2023

ICT, Autismo e Inclusione

Il progetto ” ICT Autismo e Inclusione” attivato da BES Cooperativa nel corso del 2018 ha permesso di avviare al lavoro in ambito IT, quattro ragazzi con diagnosi di Autismo ad Alto Funzionamento. Siamo molto contenti di questo traguardo.

Wonder

Wonder: quando la diversità unisce

È Wonder, il film che esce nelle sale cinematografiche a novembre 2017 e ti porta a riflettere su un’epoca segnata dalla chirurgia estetica, definita “selfie generation” e popolata dai fashion vlogers. Ciglia, unghie, capelli o denti? Ci si procura facilmente tutto, anche se finto. Basta solo pagare.

Discriminazione

Combattere la discriminazione con la consapevolezza

Il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi, insieme a Ledha e all’Università Statale di Milano hanno organizzato il convegno: Disabilità, la discriminazione esiste e noi la combattiamo.

Unicredit Talk Terzo Settore

Unicredit Talk Terzo Settore

In Italia, il Terzo Settore è molto più attivo rispetto agli altri Paesi e il sistema bancario diventa parte fondamentale nei processi di incentivazione e sostentamento dell’imprenditoria e dell’occupazione al suo interno.

Giornata mondiale per l'autismo

Diversity day: verso un futuro più sensibile

L’obiettivo del Diversity Day è offrire un’occasione speciale di incontro tra domanda e offerta lavorativa per le persone con diversa abilità ed è testimonianza di una particolare sensibilità del mercato alla questione.

Job Stations

Inclusione lavorativa – L’esempio Job Stations

Il 30 maggio, presso la Casa delle Associazioni del Comune di Milano, è stato inaugurato il nuovo spazio Job Stations a cura del Progetto Itaca; nel corso della mattinata si è dibattuto sul tema dell’inclusione lavorativa delle persone con storie di disturbo psichico.