Autore: Luca

  • ENABLE – Migliorare l’inclusione delle persone con disabilità

    ENABLE – Migliorare l’inclusione delle persone con disabilità

    da

    in

    ENABLE: il progetto e gli obiettivi ENABLE (Enhancing Employability Skills of Persons with Disabilities), progetto del programma Erasmus+ dell’ Unione Europea, ha l’obiettivo di realizzare azioni per il potenziamento delle competenze e della capacità di autopromozione delle persone con disabilità allo scopo di migliorare la loro inclusione nel mercato del lavoro. Le organizzazioni partner dell’iniziativa…

  • Verso le competenze con il gaming

    Verso le competenze con il gaming

    da

    in

    (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) Il gaming e i PCTO (Alternanza Scuola Lavoro) BES Cooperativa a partire dall’ottobre 2020, nel rispetto delle norme di prevenzione della diffusione della COVID -19, intende realizzare il progetto Verso le competenze con il gaming, presso la sede di corso Buenos Aires n.47. L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Comunità…

  • INCLUSI: il progetto nazionale dedicato agli studenti con disabilità

    INCLUSI: il progetto nazionale dedicato agli studenti con disabilità

    da

    in

    52 partner di 5 regioni diverse saranno impegnati nei prossimi tre anni nel promuovere una scuola e un territorio equi e accessibili a tutti. Lo faranno attraverso strumenti differenti: tecnologie, competenze professionali degli insegnanti e degli educatori, rappresentazione pubblica e mediatica della fragilità, orientamento formativo e professionale. Il progetto, di cui il consorzio Consolida di…

  • Spesa autism friendly, l’inclusione targata Coop Lombardia

    Spesa autism friendly, l’inclusione targata Coop Lombardia

    da

    in

    Il primo negozio Autism friendly in Italia è un esempio d’inclusione sociale e innovazione territoriale da parte delle cooperative. Il supermercato Coop di Via Marsala (Monza) che Paola Baldini (BES Cooperativa Sociale) ha visitato insieme a Marta Battioni (Legacoop) risponde ai bisogni delle persone con disturbi dello spettro autistico che a qualsiasi età e livello…

  • Autismo femminile e occupazione: la grande sfida di BES Cooperativa

    Autismo femminile e occupazione: la grande sfida di BES Cooperativa

    da

    in

    Introduzione Dalla sua costituzione BES cooperativa sociale ha un’attenzione particolare ai bisogni di formazione e inclusione lavorativa delle persone con diagnosi di autismo ad alto funzionamento e Asperger. Dal novembre 2020 è partner per l’Italia nel progetto europeo VICTORUPESI (Vocational Innovation using Creative New TechnOlogies Resulting in Upskilling Pathways for Employability and Social Integration )…

  • PCTO – Competenze trasversali e gaming

    PCTO – Competenze trasversali e gaming

    da

    in

    La costruzione di un programma di PCTO (ex alternanza scuola lavoro) indirizzato a studenti con diagnosi di autismo ad alto funzionamento del triennio delle Scuole Superiori, rappresenta una grande sfida per chi, come BES4work, opera nel settore dell’ICT: trovare dei contenuti che possano avvicinare ai concetti di programmazione e contemporaneamente mostrare le dinamiche di team…

  • Verso le competenze con il gaming: sfide e risultati di un progetto innovativo

    Verso le competenze con il gaming: sfide e risultati di un progetto innovativo

    da

    in

    BES cooperativa ha realizzato nel corso del 2021 il progetto Verso le competenze con il gaming, un’iniziativa sperimentale di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), dedicata a studenti del triennio delle Scuole Secondarie di 2°grado, con diagnosi di autismo ad alto funzionamento e Asperger. L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione di Comunità Milano attraverso il…

  • INCLUSI – Tecnologia e disabilità

    da

    in

    Digital skills per studenti, insegnanti e operatori scolastici BES Cooperativa è partner del progetto nazionale INCLUSI. Dalla scuola alla vita, finanziato dalla fondazione Con i bambini nell’ambito del bando Un passo avanti. All’interno dell’azione Tecnologia e Disabilità la cooperativa, ha realizzato percorsi formativi, per operatori della scuola e insegnanti, che hanno promosso le competenze digitali…

  • Lavoro e autismo nell’esperienza di BES Cooperativa: sfide, opportunità, best practices

    da

    in

    Le persone con diagnosi di spettro autistico, anche ad alto funzionamento, rimangono molto spesso ai margini del mondo del lavoro per lo stigma e il pregiudizio che le accompagna. Le loro caratteristiche comunicative, percettive e relazionali vengono percepite come limiti difficili da superare nei contesti lavorativi. Non esistono dati precisi sull’inserimento lavorativo dei soggetti autistici…

  • Sperimentazione robotica a supporto dello spettro autistico in ambito lavorativo

    Sperimentazione robotica a supporto dello spettro autistico in ambito lavorativo

    da

    in

    La sperimentazione dell’utilizzo di un robot nell’ambito di un programma di assistenza a persone autistiche fa un nuovo passo avanti presso il RobotiCSS Lab (Laboratorio di Robotica per le Scienze Cognitive e Sociali) del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione R. Massa dell’Università di Milano Bicocca. Pepper, il prototipo umanoide utilizzato in questa ricerca,…