Autore: Luca
-
Donne al Lavoro in Italia: tra conquiste silenziose e disparità persistenti
La strada verso la parità reale Un quadro impietoso ma necessario emerge dal recente Rendiconto di Genere dell’INPS: in Italia, le donne continuano a navigare in un mercato del lavoro irto di ostacoli, dove le conquiste, seppur presenti, sono spesso offuscate da divari radicati e da un soffitto di cristallo ancora troppo spesso. I numeri…
-
Inclusione lavorativa – L’esempio Job Stations
Il 30 maggio, presso la Casa delle Associazioni del Comune di Milano, è stato inaugurato il nuovo spazio Job Stations a cura del Progetto Itaca; nel corso della mattinata si è dibattuto sul tema dell’inclusione lavorativa delle persone con storie di disturbo psichico. Insieme a BES, hanno partecipato all’evento, il Presidente di Progetto Itaca, Luca…
-
Diversity day: verso un futuro più sensibile
Il 5 giugno, presso l’Università Bocconi si è tenuto il Diversity Day, appuntamento organizzato dal portale Jobmetoo in collaborazione con Value People e dedicato all’inserimento lavorativo di persone con disabilità, appartenenti a categorie protette. Negli spazi attrezzati, insieme a BES, hanno dialogato molte realtà aziendali e singoli professionisti, questi ultimi presentando il proprio CV e…
-
Unicredit Talk Terzo Settore
Lunedì 11 Giugno, presso la sede Unicredit in piazza Gae Aulenti (Milano), si è tenuto Unicredit Talk Terzo Settore, un importante appuntamento che ha coinvolto le oltre cento filiali del gruppo, nel corso del quale si sono discusse le trasformazioni del Terzo settore. In Italia, il Terzo Settore è molto più attivo rispetto agli altri…
-
Combattere la discriminazione con la consapevolezza
Il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi, insieme a Ledha e all’Università Statale di Milano hanno organizzato il convegno: Disabilità, la discriminazione esiste e noi la combattiamo. La discussione si è concentrata sulla legge 67/2006 e sul DL 216/2003, due strumenti che permettono la tutela delle persone con disabilità vittime di discriminazione in contesti lavorativi, scolastici e,…
-
Wonder: quando la diversità unisce
Mi capita raramente di continuare a pensare a un film visto giorni prima, ma questa volta proprio non riesco a togliermelo dalla testa. È Wonder, il film che esce nelle sale cinematografiche a novembre 2017 e ti porta a riflettere su un’epoca segnata dalla chirurgia estetica, definita “selfie generation” e popolata dai fashion vlogers. Ciglia, unghie,…
-
ICT, Autismo e Inclusione
EXCELLENCE & INNOVATION HR AWARD – DE LUCA PARTNERS 27/11/ 2018 Il progetto ” ICT Autismo e Inclusione” attivato da BES Cooperativa nel corso del 2018 ha permesso di avviare al lavoro in ambito IT, quattro ragazzi con diagnosi di Autismo ad Alto Funzionamento. Siamo molto contenti di questo traguardo. Tale progetto ha ricevuto una Menzione…
-
Women&Digital Jobs in Europe
Milano, Ufficio di Rappresentanza del Parlamento Europeo presso il Palazzo delle Stelline: si è tenuto ieri 4 marzo l’incontro Women & Digital Jobs in Europe, a cui BES (azienda retista di RAD) ha partecipato con entusiasmo e soddisfazione. Gianna Martinengo, tra le prime imprenditrici del mondo IT, fondatrice di Women &Tech e di DKTS, e l’Eurodeputata Patrizia Toia hanno presentato l’instant book con le riflessioni…
-
Giornata Mondiale della Consapevolezza all’Autismo
Bes Cooperativa, promuovendo l’inserimento lavorativo delle persone con diagnosi di autismo ad alto funzionamento, nella giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, del 2 aprile, voluta dall’Onu, invita a riflettere su questa condizione che riguarda migliaia di persone e di famiglie. Accogliere, riconoscere, apprezzare, valorizzare, rispettare, includere le persone con autismo, nel lavoro e nella società, è…
-
Autismo e robot – La teoria della mente
Quando si lavora a contatto con persone autistiche, è importante abbattere le barriere relazionali che si costruiscono a causa delle difficoltà sociali, emotive e comunicative. BES, in collaborazione con RobotiCSS Lab dell’Università Bicocca, sta svolgendo una ricerca per capire se tali problematiche si manifestano solo nei confronti degli esseri umani oppure se vengono generalizzate a…